Noi Occhi Pesti aderiamo ben volentieri all’iniziativa. Ci vediamo all’Hiroshima , altogether.Non mancate !
A PINEROLO (Torino) la Festa per i 10 Anni di Autogestione del Nino (leggi ‘nigno’)
Gli OCCHI PESTI suoneranno niente-po-po-di-meno-che.. con un gruppo reggae autoctono e uno punk della provincia. Concerto per tutti i tipi di orecchie ed orecchiette.
Non vediamo l’ora di re-incontrare gli amici della valle Pellice soprattutto mai più visti. Cuneo e Pinerolo perpetuano il loro gemmellaggio. Grazie a D. degli ex-pogopunk, ora NeriPrecordi per L’Opportunità . A sabato, ragazzi, vi aspettiamo in massa, daremo il meglio! Ah! epperò la festa comincia di gran carriera e a gran-durismo già venerdì, con l’apericena. E continuerà anche la domenica. Una bella festazza per questo importante centro di documentazione e di aggregazione.
La Macabra Moka “Ammazzacaffè” out now!
I giochi di parole si potrebbero sprecare con La Macabra Moka e il titolo del loro primo album “Ammazzacaffè”, ma io in questo tranello non ci casco.
Da oggi è disponibile qui in free download e molto presto, l’11 aprile per la precisione e se il corriere non si perde sulla Torino-Savona, potrete avere il digipack. Lo potrete richiedere alla band stessa o alle 3 etichette che hanno collaborato per l’uscita di questo disco, ovvero a noi Tanto di Cappello, a Scatti Vorticosi o a Vollmer Industries.
Non perdetevi il concerto per la presentazione del disco venerdì 11 aprile al Condorito!
Intervista MINIMAL ad Ale dei PRIVATE CULTURE
01. Private Culture means… Read More
OLTRE/DENTRO visto da fuori: 2 Recensioni
Su questi due siti troverete due fresche recensioni di Oltre/Dentro degli OcchiPesti. Ringraziamo affettuosamente Glauko per GOTR e Joel per P4F per i complimentoni franchi. Su punk4free potete scaricare musiche, testi e grafiche . Grazie di cuore!
Crowdfunding 2: promozione di nuova ‘produzione dal basso’, di Mad Pride(To)
Raccolta fondi per “NeveRossoSangue”, docu-film su strage 1945 a Valmala(CUNEO)
http://www.produzionidalbasso.com/pdb_3394.html?PHPSESSID=n6tnhq0v7925rq09k435d9m9d5
E’ iniziata or ora e continuerà per tutto il 2014 la raccolta fondi (20 di 30mila euro) per la realizzazione di un film storico ambientato a fine 2nda guerra mondiale, ovvero 1945, durante la resa dei conti tra fascisti e antifascisti italiani.
Il regista nonchè sceneggiatore e ideatore del nobile progetto ( che ha raccolto documentazione e testimonianza diretta dalla staffetta partigiana locale coinvolta nella storia specifica della strage di Valmala, 9 morti) è DANIEL DAQUINO , che noi Tadca Records conosciamo in veste di batterista dei CANI SCIORRI’. Ricordo che il videoclip “Settanta” dei Cani per l’appunto fu girato da lui. State certi che il ragazzo ha ottime carte da giocare sul tavolo della cinematografia .
Supportate! Sul link che vi ho dato si capisce bene cosa significa “raccolta fondi dal basso”. L’Associazione Culturale Tadca farà la sua parte, nei limiti delle proprie possibilità, cosciente del fatto che è praticamente impossibile per noi non aderire a questa iniziativa.